Programma del 22 luglio

Il Planetario di Roma festeggia il quarantesimo anniversario dell’Apollo 11.
Planetario: ore 21 e 22:30
“Storia Alternativa della Luna” (ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608)
Spettacolo astronomico di Gabriele Catanzaro, Giangiacomo Gandolfi e Stefano Giovanardi.
Un volo di fantasia sul nostro satellite, spiato da astronomi maldestri e raccontato con creatività da romanzieri e autori di fantascienza. Dall'allunaggio alle antiche civiltà lunari…
Villaggio Lunare: dalle ore 21.00 alle 24.00 (piazzale antistante all’ingresso del Planetario e Museo Astronomico)
Moon Explorer
Animazioni scientifiche e visite guidate sulla Luna e dintorni
“Al di là della Luna”
Tra le stelle d’estate con il Virtual Telescope
“Fly Me To The Moon”
Multivisione sulle missioni Apollo
“YouMoon”
Rassegna di video amatoriali sulla Luna ore 21 e 23
Apollo 40: Passeggiate Lunari
Esplorazione interattiva della Luna
ore 22:30
“Luna: 10 motivi per non tornarci”
Conferenza di Giovanni Bignami Giovanni Bignami, scienziato di fama internazionale, si occupa di ricerca spaziale e ha collaborato con le missioni Cos-B e XMM-Newton. Ha lavorato in Italia, Europa e Stati Uniti; in Francia è stato direttore del Centre d’Etude Spatiale des Rayonnements di Tolosa, e ha partecipato alla stesura della programmazione scientifica dell’Agenzia Spaziale Europea per il periodo 2015-2025. È professore ordinario di Astronomia all’università di Pavia ed è stato presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana nel 2007 e 2008. Famosa la sua scoperta della pulsar Geminga. Svolge un’intensa attività divulgativa.