Event|Events
Un’occasione da non perdere per condividere con la propria mamma un’emozionante esplorazione del Museo all’insegna del divertimento e dell’avventura.90 minuti per sperimentare, giocare e andare alla scoperta dei più stravaganti comportamenti che le “altre mamme” adottano per accudire i propri cuccioli.
Orari: 11.00; 15.30 e 16.45
Durata: 1h
Età: bambini (dai 5 anni in su) e mamme
Costo: € 7,50 a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì ore 09.00-14.00; da martedì a venerdì ore 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
In occasione delle festività pasquali si svolge quest’anno l’iniziativa La sorpresa è nei Musei promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
Da giovedì 29 marzo a lunedì 2 aprile sono in programma nei musei civici concerti e letture, oltre a visite guidate e laboratori per bambini e ragazzi.
In particolare, il Museo Civico di Zoologia, propone campus scientifici per bambini dai 5 ai 12 anni nelle date del 29 marzo, 30 marzo e 3 aprile, in occasione della chiusura delle scuole per le festività pasquali.
I musei civici saranno aperti anche a Pasqua e Pasquetta con una ricca offerta culturale di mostre, spettacoli, visite guidate e laboratori per bambini, con il pagamento del biglietto ordinario di ingresso al museo, salvo che non sia diversamente indicato.
La domenica di Pasqua, che quest’anno coincide con la prima domenica del mese, l’ingresso a tutti i musei civici è gratuito per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana (ad eccezione della mostra Magnum Manifesto al Museo dell’Ara Pacis).
I tanti appuntamenti con l’arte proseguono anche unedì di Pasquetta grazie all’apertura straordinaria di tutti i musei.
Apertura straordinaria anche di L’Ara com’era il giorno di Pasqua e Pasquetta.
Infine, domenica 1 aprile il percorso di visita nell’Area Archeologica dei Fori Imperiali sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle ore 8.30 alle 19.15, con l’ultimo ingresso alle 17.30. L’apertura straordinaria prevede l’ingresso alla Colonna di Traiano e, dopo il percorso con passerella attraverso i Fori di Traiano e di Cesare, la prosecuzione attraverso il breve camminamento nel Foro di Nerva, che permette di accedere al Foro Romano, mediante la passerella realizzata presso la Curia dalla Soprintendenza di Stato.
Il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina dedica una giornata all’anniversario dell’Unità d’Italia
Sabato 17 marzo attività speciali celebrano la ricorrenza che coincide con il 7° compleanno del museo
From April 21st, Journeys through Ancient Rome - 2 stories and 2 routes. Conceived by Piero Angela and Paco Lanciano
Every day until November 11th 2018, the shows are available in 8 languages (Italian, English, French, Russian, Spanish and Japanese, German and Chinese).
- Read more about Domenica 4 marzo 2018: ingresso gratuito nei Musei civici per i residenti a Roma e nel territorio della Città metropolitana
- Italiano
Anche il 4 marzo, come tutte le prime domeniche del mese, l’ingresso a tutti i musei civici e alle mostre in programma in questi spazi è gratuito per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana con una ricca offerta culturale promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
Inoltre, come prima domenica del mese, il percorso di visita nell’area dei Fori Imperiali sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle ore 8.30 alle 17.00, con l’ultimo ingresso alle 16.00. L’apertura straordinaria prevede l’ingresso alla Colonna di Traiano e, dopo il percorso con passerella attraverso i Fori di Traiano e di Cesare, la prosecuzione attraverso il breve camminamento nel Foro di Nerva, che permette di accedere al Foro Romano, mediante la passerella realizzata presso la Curia dalla Soprintendenza di Stato.
E' l’occasione per scoprire le collezioni permanenti dei Musei e le mostre temporanee in corso.
Rimane a pagamento la mostra in corso nello Spazio espositivo del Museo dell’Ara Pacis Magnum Manifesto. Guardare il mondo e raccontarlo in fotografia che celebra i 70 anni della Magnum Photos con le celebri immagini e gli storici reportage della più grande agenzia fotogiornalistica al mondo.
Incontri pomeridiani aperti al pubblico con visita guidata alla mostra
Museo di Casal de' Pazzi I giovani studiosi del Servizio Civile Nazionale, che operano presso il Museo, hanno organizzato un “gioco dell’oca” particolare per ripercorrere l’albero genealogico dei Proboscidati, riconoscendo le varie specie e collocandole nel loro tempo. Pensato per i bambini accompagnati dai genitori, il gioco, che si svolge dopo una breve visita al museo, ha come finalità la conoscenza dell’evoluzione dei proboscidati.
- Read more about Domenica 4 febbraio 2018: ingresso gratuito nei Musei civici per i residenti a Roma e nel territorio della Città metropolitana
- Italiano
Anche il 4 febbraio, come tutte le prime domeniche del mese, l’ingresso a tutti i musei civici e alle mostre in programma in questi spazi è gratuito per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana con una ricca offerta culturale promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
E' l’occasione per scoprire le collezioni permanenti dei Musei e le mostre temporanee in corso.
Inoltre, come prima domenica del mese, il percorso di visita nell’area dei Fori Imperiali sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle ore 8.30 alle 16.30, con l’ultimo ingresso alle 15.30. L’apertura straordinaria prevede l’ingresso alla Colonna di Traiano e, dopo il percorso con passerella attraverso i Fori di Traiano e di Cesare, la prosecuzione attraverso il breve camminamento nel Foro di Nerva, che permette di accedere al Foro Romano, mediante la passerella realizzata presso la Curia dalla Soprintendenza di Stato.
Le feste continuano anche domenica 7 gennaio nei Musei in Comune di Roma con una ricca offerta culturale e didattica promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
Come ogni prima domenica del mese, l’ingresso a tutti i musei civici e alle mostre in programma in questi spazi sarà gratuito per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana (a eccezione della mostra Hokusai. Sulle orme del maestro al Museo dell’Ara Pacis).
Inoltre, come prima domenica del mese, il percorso di visita nell’area dei Fori Imperiali sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle ore 8.30 alle 16.30, con l’ultimo ingresso alle 15.30. L’apertura straordinaria prevede l’ingresso alla Colonna di Traiano e, dopo il percorso con passerella attraverso i Fori di Traiano e di Cesare, la prosecuzione attraverso il breve camminamento nel Foro di Nerva, che permette di accedere al Foro Romano, mediante la passerella realizzata presso la Curia dalla Soprintendenza di Stato.
Sarà l’occasione per scoprire le collezioni permanenti presenti al loro interno e le mostre temporanee in corso.
Domenica sarà inoltre possibile assistere agli appuntamenti musicali del Museo Napoleonico e del Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, partecipare al programma Musei in gioco per bambini e assistere alla visita guidata alla Casina delle Civette.
Mostre, attività didattiche ed eventi in programma dal 23 dicembre al 7 gennaio
#NataleneiMusei