Event|Events

06/12/2017

Attraversare gli spazi museali e valorizzarli tramite azioni performative disegnate e confezionate su misura da selezionati artisti contemporanei. Il terzo percorso contribuirà ad animare i musei ospitanti grazie a una serie di esibizioni di performing art capace di ridisegnare le mappe degli spazi selezionati. Nel periodo compreso tra novembre e dicembre artisti come Myriam Laplante, Ivana Spinelli, Caterina Silva, Grossi Maglioni, Elena Bellantoni e Carola Spadoni forniranno ai visitatori una prospettiva non consueta dalla quale osservare il museo ospitante.

Twitter   #mixmic

12/11/2017

Da novembre a dicembre 2017 nell’Incontro con gli scrittori, a cura di Lorenzo Pavolini, il pubblico potrà assistere a una serie di narrazioni e dialoghi immaginari condotti da Valerio Magrelli, Edoardo Albinati, Dacia Maraini, Marco Lodoli, Silvia Bencivelli ed Emanuele Trevi ispirati alle opere e ai musei ospitanti.

Twitter   #mixmic

05/11/2017

Da novembre a dicembre 2017 nell’Incontro con gli scrittori, a cura di Lorenzo Pavolini, il pubblico potrà assistere a una serie di narrazioni e dialoghi immaginari condotti da Valerio Magrelli, Edoardo Albinati, Dacia Maraini, Marco Lodoli, Silvia Bencivelli ed Emanuele Trevi ispirati alle opere e ai musei ospitanti.

Twitter   #mixmic

14/10/2017

Sabato 14 ottobre 2017, in occasione della Tredicesima Giornata del Contemporaneo, manifestazione organizzata ogni anno da AMACI per portare l’arte del nostro tempo al grande pubblico, il MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Roma apre gratuitamente al pubblico tutte le mostre delle sedi di via Nizza e di Testaccio, offrendo eventi e visite guidate.

08/10 - 15/10/2017

Foyer del MACRO
In occasione della proroga della mostra Cross The Streets, nelle due ultime domeniche di apertura, Claudio Donato, uno dei più famosi produttori musicali italiani, per l’occasione trasferisce nel Foyer del MACRO la sua DJ School rivolta a bambini e ragazzi. Un momento ricreativo in cui i più giovani si potranno cimentare a vivere l’emozione di mixare musica e imparare i primi passi per diventare un vero Disc Jockey.

07/10 - 29/10/2017

Gli eventi culturali dell’iniziativa Nel week-end l’arte si anima salutano i Mercati di Traiano e si trasferiscono al Museo di Roma in Trastevere per inaugurare le aperture straordinarie serali di ottobre accompagnate da un ricco programma di musica ed eventi.

14/10/2017

Anche quest’anno il Museo Carlo Bilotti aderisce alla Giornata del Contemporaneo – AMACI, XIII edizione. Nel corso della Giornata, ingresso e visite guidate gratuite al Museo e alla mostra Silvia Codignola. Autobiografia della madre

01/10/2017

Come tutte le prime domeniche del mese, anche domenica 01 ottobre 2017, torna l’ingresso gratuito nei Musei Civici della città per tutti i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana con molte iniziative per bambini e adulti e una grande varietà di mostre da visitare.

23/09 - 24/09/2017

Sabato 23 e domenica 24 settembre, Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio #GEP2017, ideate dal Consiglio d’Europa e organizzate dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

16/09/2017

Il sound urbano invade gli spazi del MACRO in occasione della grande mostra sulla Street Art Cross the Streets .

Pages