Event|Events
Il Comune di Roma aderisce per la prima volta alla Notte Europea dei Musei, iniziativa nata nel 2005 che ogni anno offre sogni ed emozioni ad un numero sempre crescente di cittadini europei.
In occasione della XI Settimana della Cultura, oltre ai musei e alle aree archeologiche statali, saranno visitabili gratuitamente anche i musei comunali. Sono inoltre previste visite guidate a musei, mostre e monumenti del territorio a cura della Sovraintendenza Comunale per i Beni Culturali.
Installazione sonora d'arte adattiva del compositore Michelangelo Lupone e dell'artista visiva Licia Galizia.
I telefoni cellulari, compagni inseparabili di gioco e svago per i ragazzi, diventano ora strumento di apprendimento grazie a "Tag My Museum", un progetto sperimentale realizzato per la prima volta in Italia nei Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali in collaborazione con
la Fondazione IBM Italia ed IBM.
- Read more about Arriva la Befana: apertura straordinaria del Palazzo Senatorio con animazione di teatro di strada su piazza del Campidoglio
- Italiano
Visite guidate gratuite a Palazzo Senatorio, aperto eccezionalmente al pubblico. Le visite guidate si concluderanno all'esedra di Marco Aurelio che sarà visitabile liberamente e senza guida.
In occasione dell’evento, inoltre, in piazza del Campidoglio si svolgeranno, dalle ore 16.00 alle 19.00, una serie di animazioni per i bambini e le famiglie.
Nel periodo natalizio l’offerta romana dei musei si presenta quindi assai vasta, consentendo a romani e turisti di godere pienamente di questi spazi e di viverli anche in modo inusuale.
Manifestazione dedicata al Gusto e alla Tavola a 360°, un insolito e originale mix di cibo, arte, design e musica. Per cogliere pienamente lo spirito del Natale e rappresentarne l’atmosfera festosa e domestica, viene proposto un immaginario appartamento da esplorare e abitare, sviluppato in tre spazi: Cucina, Sala da pranzo e Soggiorno.
Ogni giorno Casa Macro avrà come ospite una regione del Centro Italia e saranno presenti espositori di prodotti enogastronomici provenienti da quelle terre. Durante il pomeriggio i produttori esporranno e faranno degustare i loro alimenti tradizionali.