Per bambini

07/02/2015

Immergiamoci nella barriera corallina ricostruita in Museo fra tartarughe, stelle marine e squali alla scoperta dei segreti del mondo marino e delle diverse forme di vita che lo abitano.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 16.00
Età: 6-8 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it 
Scarica il programma di Febbraio

14/02/2015

Arriva una notte davvero “bestiale” al Museo di Zoologia! Un’avventura notturna fra le oscure sale del Museo per mettere alla prova coraggio, abilità e destrezza, muniti solo di torce e sacchi a pelo… per sopravvivere ad un Carnevale da Paura!
Età: 9-12 anni
Orario: dalle 21.30 alle 8.00 del mattino seguente
Costo: € 45,00 a partecipante (sconti per gruppi di 12 partecipanti)
Leggi il programma di Una Notte Bestiale
SI PUÒ PARTECIPARE MASCHERATI
Iscrizioni aperte dal 29 gennaio 2014
Coop.Myosotis Tel +39 06 97840700 - Prenotazione obbligatoria
(lunedì 9.00 - 14.00; martedì – venerdì 9.00 – 18.30; sabato e domenica 9.30 – 18.30)

14/02/2015

Un’originale festa di carnevale circondati dai 5 milioni di animali del Museo di Zoologia: laboratori, giochi, sfide e attività creative per vivere uno straordinario “carnevale scientifico” e vestire i panni del proprio animale preferito.

Età: 5-8 anni

Orari: 15.00 e 16.00 - Durata: 1h

Costo: € 10,00 a partecipante
Coop.Myosotis Tel +39 06 97840700 - Prenotazione obbligatoria
(lunedì 9.00 - 14.00; martedì – venerdì 9.00 – 18.30; sabato e domenica 9.30 – 18.30)

30/05/2015

La visita alle sezioni egizia e assira del Museo Barracco sarà seguita da un laboratorio nel corso del quale gli operatori, con l’aiuto di schede didattiche appositamente preparate, presenteranno a bambini e ragazzi partecipanti  i concetti di base dei sistemi di scrittura in uso nell’antico Egitto e in Mesopotamia, mostrando inoltre come si procede per la traslitterazione e la lettura.

04/04/2015

La visita alle sezioni egizia e assira del Museo Barracco sarà seguita da un laboratorio nel corso del quale gli operatori, con l’aiuto di schede didattiche appositamente preparate, presenteranno a bambini e ragazzi partecipanti  i concetti di base dei sistemi di scrittura in uso nell’antico Egitto e in Mesopotamia, mostrando inoltre come si procede per la traslitterazione e la lettura.

07/02/2015

La visita alle collezioni del Museo Barracco, rivolta agli adulti, sarà incentrata sui personaggi raffigurati dai vari popoli e nelle varie epoche, scegliendo per ciascuna epoca le raffigurazioni più significative.

28/02/2015

La visita alle collezioni del Museo Barracco sarà incentrata, per gli adulti, sui personaggi raffigurati dai vari popoli e nelle varie epoche, nei diversi tipi di pietra, mentre i bambini, dopo aver osservato le raffigurazioni dei personaggi più interessanti ed aver ascoltato le loro storie, si dedicheranno ad un laboratorio di disegno.

17/01/2015

La visita alle collezioni del Museo Barracco sarà incentrata, per gli adulti, sui personaggi raffigurati dai vari popoli e nelle varie epoche, nei diversi tipi di pietra, mentre i bambini, dopo aver osservato le raffigurazioni dei personaggi più interessanti ed aver ascoltato le loro storie, si dedicheranno ad un laboratorio di disegno.

Parco di Villa Torlonia - Ingresso
23/05/2015

Attività ludico-didattico che permette l’apprendimento di tematiche storico naturalistiche dell’area, integrandolo con l’attività sportiva non competitiva dell’orienteering.

Parco di Villa Torlonia - Ingresso
12/04/2015

Attività ludico-didattico che permette l’apprendimento di tematiche storico naturalistiche dell’area, integrandolo con l’attività sportiva non competitiva dell’orienteering.

Pagine