Per bambini
Nel "Museo Immaginario" per creare immagini con procedimenti semplici Pitture di luce - La magia delle piccole cose.
Laboratorio destinato a bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni nell’ambito del “Festival della cultura creativa - le banche italiane per i giovani ed il territorio” promosso da ABI. In concomitanza dei laboratori sarà possibile, per i genitori che accompagneranno i bambini, visitare gratuitamente il museo condotti dai curatori delle collezioni.
Nel "Museo Immaginario" attraverso la combinazione e l’assemblaggio dei Frammenti.
Laboratorio destinato a bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni nell’ambito del “Festival della cultura creativa - le banche italiane per i giovani ed il territorio” promosso da ABI (12-18 maggio 2014) .
Divertente commedia per grandi e piccini con burattini in legno, che svelerà il mistero che avvolge la Casina delle Civette.
Dal 17 aprile ripartono i "campi pasquali" del Museo di Zoologia per vivere nuove avventure scientifiche con sperimentazioni e simulazioni, giochi e divertimento alla scoperta del nostro pianeta.
PROGRAMMA
Giovedì 17 Aprile: Paleo-Detective
Venerdì 18 Aprile Zoo-Detective
Martedì 22 Aprile: Bio-Detective
Mercoledì 23 Aprile: Ocean-Detective
Giovedì 24 Aprile: Paleo-Detective
Età: 5-12 anni
Orari: intera giornata 8.30 - 16.30/ mezza giornata 8.30 - 12.30
Procedura di iscrizione: telefonare allo 0697840700 per effettuare una preiscrizione; per confermare la preiscrizione è necessario compilare e inviare il modulo di prenotazione tramite fax 0632609200 o e-mail info@myosotisambiente.it - modulo pasqua
Il saldo delle quote può essere effettuato in contanti o assegno presso il bookshop del Museo Civico di Zoologia, oppure tramite bonifico bancario inviando la ricevuta del bonifico effettuato.
Prendere visione della nota informativa sulla privacy.
PRENOTAZIONE TELEFONICA OBBLIGATORIA
Costi: € 25,00 (8.30-16.30) - € 16,00 (8.30-12.30)
Agevolazioni solo per chi sceglie l'intera giornata:
- possessori labcard: € 22,00 al giorno
- fratelli: € 22,00 al giorno dal secondo fratello
- prenotazione di 3 giornate: € 65,00 anzichè € 75,00
Visita didattica giocosa, rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni e genitori nella quale verranno formate delle squadre che dovranno andare alla ricerca di particolari nascosti raffigurati sul monumento.
Attività per la famiglia: visita e laboratorio
La visita alle sezioni fenicia, etrusca e greco-romana del Museo Barracco sarà seguita da un laboratorio nel corso del quale gli operatori, con l’aiuto di schede didattiche appositamente preparate, presenteranno ai ragazzi i concetti di base dei sistemi di scrittura in uso nel mondo etrusco e in quello greco-romano. L’attività di laboratorio prevede l’utilizzo di strumenti scrittori, ispirati agli antichi originali: tavolette cerate, stili, carta realizzata a mano, inchiostro e pennini, per svolgere esercitazioni di scrittura utilizzando l’alfabeto greco/etrusco/latino. Durante l’attività una scheda didattica con la riproduzione dei diversi tipi di alfabeto, con la spiegazione delle trasformazioni delle lingue nei secoli, con alcuni enigmi e schemi da completare aiuterà i ragazzi nello svolgimento dell’esercitazione di scrittura.
Attività per bambini.
Visita al monumento per bambini. Richiamando l’attenzione dei bambini su alcune opere, delle quali verrà poi mostrata una riproduzione, mancanti di alcuni particolari che loro dovranno ricordare.
Attività di laboratorio