Atlas Coelestis. Viaggio in musica tra le stelle di Galileo

Immagine: 
31/08/2008
Planetario

Il Planetario ospita la performance multimediale del pianista Giovanni Renzo che racconta in musica la magia del cielo stellato da Galileo ad oggi.

A conclusione della rassegna Astrosummer ’08, il 31 agosto alle 20.30 e alle 22.30 il Planetario di Roma offre un doppio appuntamento di grande suggestione: “Atlas Coelestis”, performance multimediale del pianista e compositore siciliano Giovanni Renzo, un viaggio musicale “tra le stelle in una notte stellata”.

Bisogna andare indietro nel tempo per capire cosa ha ispirato questo singolare concerto, precisamente ad una notte d’ottobre del 1610 quando Galileo ammirò per la prima volta, con il suo cannocchiale, le lune di Giove. E Renzo ha voluto ricostruire l’aspetto del cielo di quella notte ricavando dalle stelle viste da Galileo l’ispirazione musicale per condurre l’ascoltatore attraverso il cielo, in una raffinata esplorazione acustica del manto stellato: un concerto per pianoforte, computer, video e animazioni con immagini legate agli eventi astronomici descritti in ciascuna composizione.

Lo spettacolo è concepito come un vero e proprio viaggio nel Tempo e nello Spazio, dalla notte in cui Galileo scopre le lune di Giove fino ai remoti confini dell’Universo conosciuto. Mappe stellari che si trasformano in partiture, pulsar, nebulose e buchi neri che diventano fonte di idee sonore. Una sorta di suite dal vivo che farà provare lo stesso ammirato stupore provato da Galileo davanti ad un cosmo che solo allora cominciava a svelare i suoi segreti più nascosti, un ascolto attento e riflessivo quanto lo sguardo concentrato sulla notte.

Informazioni

Luogo
Planetario
Orario

20:30 - 22:30 (replica)

Biglietto d'ingresso

La presentazione-concerto è un evento gratuito su prenotazione allo 060608

Informazioni

Tel. 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 22.30

Tipo
Evento|Concerto
Sito Web
Organizzazione
Zètema Progetto Cultura in affidamento dal Comune di Roma

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.