Il Dottor Stellarium e la stella del primo Natale

Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium, indagheremo sulla stella più famosa della storia, quella che inseguirono quegli antichi astronomi.
Cos'era la stella che inseguirono un gruppo di astronomi provenienti dalla Persia, l'antico Iran, per raggiungere la piccola e sperduta città di Betlemme? Perché anche noi oggi in questo periodo dell'anno mettiamo stelle dalle forme più strane nelle nostre decorazioni natalizie?
Sarà un pretesto per tutti noi per andare a caccia di tutti i simboli del Natale nascosti in un cielo stellato e ripercorreremo l'antico rapporto tra l'uomo e l'universo che ci circonda.
In questo spettacolo concepito per l'intera famiglia ci divertiremo trasformandoci in veri e propri detective della storia.
Informazioni
Dal 24 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023
Il 27 Dicembre 2022 alle ore 12:00 ;
Il 28 Dicembre 2022 alle ore 12:00 ed alle ore 18:00 ;
Il 4 ed il 7 Gennaio 2023 alle ore 12:00;
Il 6 Gennaio 2023 alle ore 12:00 ed alle ore 18:00.
Intero non Residente € 9,50
Intero Residente € 8,50
Ridotto non Residenti € 7,50
Ridotto Residenti € 6,50
Speciale Famiglia € 22,00 per due adulti, gratuito per figli minori di 18 anni con applicazione di € 1,00 di prevendita biglietto
Per le riduzioni consultare la pagina Biglietti
Nei giorni infrasettimanali e non festivi è possibile acquistare i biglietti direttamente al Planetario, per il giorno stesso salvo disponibilità.
Acquisto online e presso i Tourist Infopoint (Termini, Minghetti, Fori Imperiali, Castel Sant’Angelo, Fiumicino Aeroporto e Ciampino Aeroporto) obbligatorio per gli spettacoli del fine settimana e festivi, fortemente consigliato per gli spettacoli nei giorni infrasettimanali.
Ingresso ridotto al museo con la MIC card, acquistabile nei musei e online.
Tel. 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00