Aperitivi scientifici a Technotown

Anche a novembre continuano i nostri incontri informali per parlare insieme di scienza di fronte ad un aperitivo.

Ad animare le conversazioni – con storie affascinanti, curiosità e aneddoti sull'universo, i corpi celesti e il firmamento – sono proprio i quattro planetaristi e divulgatori scientifici del Planetario di Roma: Gabriele Catanzaro, Stefano Giovanardi, Gianluca Masi e Luca Nardi.

Ogni appuntamento è articolato in due momenti:

  • si inizia alle ore 18.00 con una conferenza a tema nella sala teatro di Technotown per approfondire argomenti e nuove conoscenze.
  • a conclusione ci si sposta negli spazi espositiivi all’edificio per consumare l’aperitivo e continuare la chiacchierata informale con i planetaristi.

Biglietto d’ingresso: € 1,00
Consumazione prima bibita: € 5,00

Prenotazione tramite mail info@technotown.it.

PROGRAMMA DEI  WEEKEND

  • Venerdì 7 novembe "Attenti al Sole" con Stefano Giovanardi
  • Venerdì 14 novembre "Van Gogh e l'esperienza del cielo: quando le stelle illuminano l'arte" con Gianluca Masi

IL CICLO DI INCONTRI

Van Gogh e l'esperienza del cielo: quando le stelle illuminano l'arte" con Gianluca Masi
L’incanto e la meraviglia del cielo notturno appartengono da sempre all’esperienza emotiva dell’uomo. Tra le visioni più personali, troviamo quelle di Vincent van Gogh, straordinario protagonista della pittura universale, il quale ha sempre riservato al cielo un ruolo importante nei suoi capolavori. In questo viaggio tra scienza e arte, Gianluca Masi presenterà un suo studio sull’opera “Notte Stellata sul Rodano” del grande pittore olandese. Straordinari dettagli e imprevisti si celano dietro questo capolavoro.

Attenti al Sole con Stefano Giovanardi
Conviene tenere d’occhio attentamente la nostra stella, mentre sta attraversando il massimo del suo ciclo di attività: le sue improvvise variazioni sono responsabili del “meteo spaziale” (spaceweather). Osservandola in tempo reale, ci domanderemo quali effetti può avere, sia a Terra che nello spazio, sulle attività umane mediate da tecnologie assai esposte alle interferenze del vento solare.  Assieme a Stefano Giovanardi, scopriremo come il Sole abbia ancora oggi potere di vita e di morte sulla Terra e i suoi abitanti

 

INFORMAZIONI

TECHNOTOWN - Hub della scienza creativa di Roma Capitale
Organizzazione e cura scientifica di Zètema Progetto Cultura
Indirizzo: Via Lazzaro Spallanzani 1/A (Villa Torlonia)
Contact center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00-19.00)
Per maggiori info e dettagli sul programma visita il sito ufficiale www.technotown.it