Il planetario di Roma per tutte le scuole dall’infanzia all’università

L’astronomia raccontata agli studenti, dai 3 anni in su, come un evento indimenticabile e formativo.
Il Planetario di Roma apre alle classi i suoi 300 mq avvolti da una grande cupola-schermo ove si succedono stelle, costellazioni, nebulose e galassie, intercalate con spettacolari immagini realizzate in grafica 3D ed in risoluzione all sky, accompagnate da una curatissima fonia.
L’annesso Museo Astronomico, fuori da ogni canone classico, si concede alle scuole come un vero e proprio Teatro astronomico che con immagini, modelli e ricostruzioni planetarie accompagnerà i più piccoli e i più grandi verso la conoscenza dell’immensità dell’Universo.
Gli incontri seguono sistemi comunicativi diversificati per fasce di età e scelta di indirizzo:
alle scuole dell’infanzia viene offerta una narrazione ed un’interazione giocosa e ricca d’improvvisazioni; ai bambini delle elementari ci si rivolge con morbido rigore per sollevare la loro curiosità verso le meraviglie del cielo; agli studenti, dalle superiori all’università, è presentato un uso intensivo del proiettore delle stelle, delle tecnologie d’avanguardia in ambienti sonori preparati con musica rock, jazz, classica ed elettronica, fino a raggiungere argomenti di astrofisica e cosmologia con riferimenti interdisciplinari alla storia, alla letteratura e alla filosofia.
Dal moto diurno del Sole alle fasi lunari, dalla rivoluzione terrestre ai mutamenti della volta celeste, dal sistema tolemaico a quello copernicano, dai miti delle costellazioni alla struttura della galassia, dallo Zodiaco al moto di precessione degli equinozi, dall’evoluzione delle stelle alla moderna cosmologia.
Al termine dello spettacolo la visita didattica al museo astronomico - con prenotazione obbligatoria - è gratuita
Informazioni
spettacolo al Planetario + Museo Astronomico € 4,50. Gratuito per i bimbi fino a 6 anni
info e prenotazioni dal lunedì al venerdì (dalle 9.00 alle 18.00) e il sabato (dalle 9.00 alle 13.00) al numero telefonico 06 42888888
Zètema Progetto Cultura in affidamento dal Comune di Roma