Il cielo del mese - Settembre

Lasciata finalmente alle spalle la calura estiva, il Sole scende verso l’equatore celeste nella costellazione del Leone; il giorno 16 entra in quella della Vergine dove conclude l’estate transitando, il 22/9, all’equinozio d’autunno.
La Luna sarà piena il 30 settembre fra le stelle dei Pesci. Venere è sempre l’incontrastata “stella del mattino” mentre scorre dai Gemelli al Cancro fino al Leone. Marte e Saturno, ormai spaiati, sopravvivono a stento nel cielo serale ormai avvolti dai bagliori del tramonto.   
Il Grande Carro giunge al punto inferiore del suo arco celeste, appoggiato all’orizzonte settentrionale. Dietro la curva del suo timone cala anche Arturo, nel Bootes, e ad ovest scompaiono la Corona Boreale, il Serpente, Ofiuco. Ercole e il Drago declinano trascinando giù dallo zenit Vega e Deneb: dopo mezzanotte l’intero triangolo estivo, inclusa l’Aquila di Altair brilla ormai nel quadrante occidentale.
A sud il Sagittario cede ben presto il meridiano al Capricorno e poi all’Acquario, che versa la sua acqua sulla sottostante Fomalhaut, splendida stella del Pesce Australe. A mezzanotte  sono gli altri Pesci, quelli zodiacali, a conquistare il sud, sovrastati da Pegaso e accompagnati da Andromeda, dal Triangolo e dall’Ariete. Proprio nei Pesci si trova Urano, a malapena visibile ad occhio nudo, che in questo mese è in opposizione al Sole. Il “quadrato di Pegaso” sostituisce il Triangolo Estivo come riferimento nel cielo d’autunno. I suoi due lati puntano verso sud alle stelle Fomalhaut e Diphda (o Deneb Kaitos), la lontana coda della Balena. Cefeo, Cassiopea e Perseo si alternano in successione a nord sopra la stella Polare, l’Auriga sale con il Toro – che ospita fra le corna il luminoso Giove - verso le 2 di notte, e all’approssimarsi dell’alba riecco a est Orione. 
All’estremo sud, sotto il Pesce Australe si intravede per poche ore l’elegante costellazione della Gru, uno dei tanti volatili del cielo australe, con la bella stella Alnair, di seconda grandezza, che sfila poco sopra l’orizzonte.

Al planetario:
“La Danza dei Pianeti” in programma il 16/9 alle 16.