La Luna, 47 anni dopo l’Apollo 11

Immagine: 
14/09/2016
Planetario,
Villa Carpegna (piazza di Villa Carpegna, Aurelia)

A quasi mezzo secolo di distanza dal primo allunaggio verrà proposto uno sguardo sulla Luna, per esplorare la sua variegata superficie, cercando i siti toccati dalle missioni Apollo. Verrà rivisitata la saga della conquista della Luna per valutarne l’eredità e capire com’è cambiato il rapporto col nostro satellite, nella conoscenza e nella fantasia.

Informazioni

Luogo
Planetario
, Villa Carpegna (piazza di Villa Carpegna, Aurelia)
Orario

Mercoledì 14 Settembre 2016
 dalle 21.00 alle 24.00

Biglietto d'ingresso

La partecipazione è gratuita.

Informazioni

Tel. 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)

Tipo
Evento|Incontri
Altre informazioni

In caso di cielo nuvoloso l’evento verrà rimandato.
I partecipanti in possesso del proprio telescopio potranno segnalarlo all’indirizzo info@planetarioroma.it, ciascuno così potrà osservare con il proprio strumento il cielo, ricevendo tutte le informazioni necessarie. Chi non ha un telescopio, o nemmeno un binocolo, potrà sbirciare in quelli degli altri, per curiosare fra le stelle d’estate semplicemente alzando gli occhi in su.

Sito Web
Organizzazione
“E LUCEVAN LE STELLE” è un’iniziativa promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali elaborata dagli astronomi del Planetario con la supervisione della Direzione “Musei Scientifici e Planetario – Museo Civico di Zoologia”.

Attività correlate

20160808
232307
Planetario
08/08 - 08/10/2016
Evento|Manifestazioni