I miti delle stelle

Immagine: 
07/04/2007
Planetario

Nell'ambito di "A Pasqua Roma ti sorprende. Quando l’arte diventa spettacolo" il museo ospita un recital di Maddalena Crippa costruito in armonia con l’attività del Planetario aperto per l’occasione.

Le “Metamorfosi” di Ovidio ed altri testi per un racconto evocativo e visionario in cui la letteratura classica diventa suggestione poetica.

Calvino nella prefazione delle “Metamorfosi” di Publio Ovidio Nasone dice: “… Il fluire del tempo è riempito da un proliferare di racconti e di cicli di racconti. Le forme e le storie terrestri ripetono forme e storie celesti ma le une e le altre s’avvolgono a vicenda in una doppia spirale”.
Forse è per questo che da sempre l’uomo ne è affascinato, forse è per questo che cerchiamo nelle stelle una risposta alle nostre domande. Da sempre l’uomo non può fare a meno di interrogare i segni della volta celeste, da sempre si interrogano gli astri, da sempre si pongono domande con il naso all’insù.
Questo breve viaggio nei “miti delle stelle” è un omaggio a tutti coloro che, ancora oggi, si sentono terribilmente attratti dalla volta celeste così da staccarsi per un attimo dalla quotidiana fatica del vivere.

Maddalena Crippa

Una delle più interessanti attrici italiane, Maddalena Crippa debutta a diciassette anni con la compagnia del Piccolo Teatro di Milano ne "IL CAMPIELLO" di Goldoni, regia di Giorgio Strehler.
Lavora da protagonista con i più importanti registi della scena internazionale quali Marcucci, Ronconi, Vitez, Pezzoli, Stein, De Simone.
Voce recitante e cantante in alcuni spettacoli di Festival Internazionali: Festival Internazionale Anton Cechov di Mosca, Festival di Edimburgo, Festival internazionale Cervantino, Festival internazionale di musica a Santiago De Compostela, Fest Wochen, Festival di Oporto, Festival di Salisburgo.
Ha vinto i più importanti riconoscimenti per il teatro come “Premio Borgio Verezzi” come miglior attrice, “Maschera d’ Argento” e “Premio della Critica”.

Informaciones

Lugar
Planetario
Entrada

Libero fino ad esaurimento posti

Informaciones

06 82059127 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.30).
Per assistere agli spettacoli al Planetario è consigliato prenotare telefonicamente.

Tipología
Evento|Teatro
Sitio Web
Organización
Argot
Sitio web de referencia

Eventi correlati

Actualmente no hay actividades.
No hay actividades en programa.
No hay actividades en archivo.