Esplorare il cielo per capire l’Universo

Il Planetario diventa la cornice - fisica e intellettuale - in cui si ambientano tutte le domande che esprimono il desiderio di conoscenza dell’uomo rispetto al cosmo.
Dal cielo e dalla sua osservazione scaturiscono gli interrogativi universali che animano il nostro sguardo e la ricerca scientifica, e l’orizzonte spaziotemporale della cupola diventa l’arena in cui si mette alla prova la curiosità di tutti, attraverso l’indagine visiva, l’ascolto e l’espressione in prima persona.
La visita per le scuole, rivolta a studenti dalle scuole elementari all’università, si compone di due parti: entrambe si svolgono nella cupola, ma con modalità di comunicazione e di coinvolgimento diverse. La prima parte è uno spettacolo in cui nella narrazione dal vivo si pone l’accento sugli elementi didattici dell’astronomia, mantenendo tuttavia lo stile tipico dello storytelling astronomico. Il linguaggio e il livello di approfondimento sono calibrati sulla base dell’età degli studenti e del curriculum scolastico.
La seconda parte è un servizio di approfondimento che intende offrire ai gruppi scolastici un’interazione diretta, una finestra di dialogo informale con l’astronomo, per rispondere a domande e richieste specifiche di studenti e insegnanti sotto la volta stellata del planetario, che evidenzia come l’osservazione del cielo aiuti a comprendere l’universo.
Informazioni
- Martedì 4 marzo ore 9:30 e ore 11:15
- Mercoledì 5 marzo ore 9:30 e ore 11:15
- Giovedì 6 marzo ore 9:30 e ore 11:15
- Venerdì 7 marzo ore 9:30 e ore 11:15
- Martedì 11 marzo ore 9:30 e ore 11:15
- Mercoledì 12 marzo ore 9:30 e ore 11:15
- Giovedì 13 marzo ore 9:30 e ore 11:15
- Venerdì 14 marzo ore 9:30 e ore 11:15
- Martedì 18 marzo ore 9:30 e ore 11:15
- Mercoledì 19 marzo ore 9:30 e ore 11:15
- Giovedì 20 marzo ore 9:30 e ore 11:15
- Venerdì 21 marzo ore 9:30 e ore 11:15
- Martedì 25 marzo ore 9:30 e ore 11:15
- Mercoledì 26 marzo ore 9:30 e ore 11:15
- Giovedì 27 marzo ore 9:30 e ore 11:15
- Venerdì 28 marzo ore 9:30 e ore 11:15
Consultare la pagina: Biglietti
Info e prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00 - 19.00)