Per famiglie

11/05/2014

Laboratorio didattico consigliato alle famiglie
Dopo una visita introduttiva al Museo, saranno illustrati i materiali, le tecniche, le attrezzature e le macchine da lavoro utilizzati in un cantiere di epoca romana. A conclusione dell’attività il partecipante porterà con se il mattone o il coppo in argilla, realizzato durante il laboratorio. 

11/05/2014

Visita didattica per bambini ed adulti

Ricostruzione grafica dei Mercati di Traiano
10/05/2014

Visita guidata consigliata ad un pubblico adulto.  
In questa visita percorreremo le strade ed entreremo in ambienti ancora poco noti dei Mercati di Traiano, uno dei più grandiosi complessi monumentali costruiti a Roma in età imperiale, inaugurati nel 112 d.C., contestualmente all’ultimo e più grande dei Fori Imperiali, il Foro di Traiano.

06/04/2014

Visita didattica alla mostra archeologica sui reperti dell'antica citta di Cencelle.
La visita si propone di accompagnare il visitatore all’interno della mostra su Leopoli – Cencelle, permettendogli di scoprire le peculiarità di questa unica città, e alcuni degli aspetti più importanti della vita quotidiana durante il medioevo.

26/04/2014

Laboratorio didattico consigliato alle famiglie

Ricostruzione grafica dei Mercati di Traiano in età Medioevale
27/04/2014

Visita guidata consigliata ad un pubblico adulto. 
La visita si propone di focalizzare la fase medievale del complesso, sottolineando i momenti salienti della trasformazione dei Mercati nei cosiddetti “secoli bui”, dal castello delle Milizie al convento delle Domenicane.

Il restauro della volta della Grande Aula dei Mercati di Traiano
26/04/2014

Visita guidata consigliata ad un pubblico adulto.  
La visita si propone di valorizzare e rendere comprensibili gli importanti interventi di restauro avviati a partire dal febbraio 2004 con l'adeguamento statico e antisismico del monumento in previsione dell'apertura nel 2007 come sede museale. Illustrerà inoltre gli attuali interventi, funzionali alla prossima apertura di tutto il complesso fino al piano del Foro di Traiano, e ad una nuova sezione dedicata all'allestimento della collezione di anfore Dressel. 

A sinistra i ragazzi durante il laboratorio; a destra: bollo laterizio
26/04/2014

Laboratorio didattico consigliato alle famiglie
Dopo una visita introduttiva al Museo, saranno illustrati i materiali, le tecniche, le attrezzature e le macchine da lavoro utilizzati in un cantiere di epoca romana. A conclusione dell’attività il partecipante porterà con se il mattone o il coppo in argilla, realizzato durante il laboratorio. 

13/04/2014

Visita guidata consigliata ad un pubblico adulto. 
La grande varietà dei marmi utilizzati nell’ambito della decorazione architettonica e scultorea dei Fori Imperiali, è il filo conduttore di una visita che si propone di far conoscere la loro funzione celebrativa e propagandistica.

A sinistra i ragazzi durante il laboratorio; a destra: bollo laterizio
13/04/2014

Laboratorio didattico consigliato alle famiglie
Dopo una visita introduttiva al Museo, saranno illustrati i materiali, le tecniche, le attrezzature e le macchine da lavoro utilizzati in un cantiere di epoca romana. A conclusione dell’attività il partecipante porterà con se il mattone o il coppo in argilla, realizzato durante il laboratorio. 

Pagine