Eventi
Planetario
02 Maggio - 31 Maggio 2025
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Planetario
02 Maggio - 30 Maggio 2025
Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo. L’invito è rivolto a tutti: sia a chi attendeva il ritorno del planetario che a chi lo visita per la prima volta.
Planetario
02 Maggio - 31 Maggio 2025
Dal 2 al 31 maggio ecco la programmazione del Planetario.
Planetario
03 Maggio - 28 Maggio 2025
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
Planetario
03 Maggio - 25 Maggio 2025
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
Planetario
03 Maggio - 28 Maggio 2025
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.
Planetario
04 Maggio - 24 Maggio 2025
Un viaggio di una notte intera sotto il cielo del planetario di Roma per ripercorrere, nel firmamento di un anno intero, storie di innamorati celesti provenienti da varie culture del mondo.
Planetario
06 Maggio - 30 Maggio 2025
Spettacolo in lingua inglese.
Prima assoluta per il Centenario dei Planetari
Planetario
07 Maggio - 09 Maggio 2025
Poche cose hanno plasmato la storia della civiltà quanto il rapporto dell’umanità con il firmamento. I cerchi megalitici ne sono una testimonianza, come le origini astronomiche della scienza nell’antica Grecia, o i principi tecnici della moderna navigazione in alto mare.
Planetario
10 Maggio 2025
A conclusione del Centenario dei Planetari, ci ritroveremo sotto la cupola del Planetario di Roma per rivivere insieme la lunga storia di una delle invenzioni più iconiche del ‘900, che ha saputo materializzare lo slancio dell’umanità verso gli astri, offrendo a milioni di visitatori in tutto il
Planetario
10 Maggio 2025
Una serata speciale dedicata a celebrare lo storico proiettore che fu l’anima del Planetario di Roma all’Aula Ottagona dal 1928 fino agli Anni ’80.
Planetario
10 Maggio - 31 Maggio 2025
Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.
Planetario
10 Maggio - 24 Maggio 2025
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.
Planetario
31 Maggio 2025
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.
Planetario
31 Maggio 2025
“Quando cadono le stelle” è lo spettacolo ideale per esprimere i vostri migliori desideri, rivolgendovi alle stelle.
Con la guida esperta degli astronomi del Planetario, inseguiremo le loro scie fino a scoprire insieme tutto su come, dove e quando in cielo appaiono le stelle cadenti – oltre all’
Planetario
24 Agosto - 31 Agosto 2013
Dopo un’estate trascorsa al mare ad abbronzarsi al sole, il Planetario di Roma vi invita a portare i vostri bambini a scoprire le mille meraviglie della nostra stella. Il 24 e 31/8 si terranno due giornate di spettacoli e laboratori scientifici interamente rivolte ai bambini per conoscere “Il Sole
Planetario
04 Agosto 2013
Un pomeriggio interamente dedicato al sole. Un'occasione per poter osservare direttamente, con appositi telescopi, la stella che scalda le nostre giornate estive, andando a scoprire le sue caratteristiche fisiche e i suoi mutamenti. Il Planetario di Roma punta gli occhi al Sole, offrendo, nell'
Planetario
03 Agosto 2013
Un evento magico, eppure reale. Una delle più spettacolari manifestazioni della meraviglia del cosmo. Questo è l’aurora boreale, e il Planetario di Roma vi invita ad ammirarla nel pieno dell’estate, con il secondo evento della serie Space Sounds per Astrosummer 2013: sabato 3 agosto alle 21 e 22:30
Planetario
01 Agosto - 01 Settembre 2013
Programma del Planetario del mese di Agosto 2013
Planetario
28 Luglio 2013
Una straordinaria occasione per assistere alla ricerca in diretta e trasformare la cupola stellata del Planetario di Roma in un vero e proprio laboratorio astrofisico d'avanguardia aperto a tutti. Con "Svelare il Cosmo" prosegue domenica 28 luglio il ciclo di serate COSMOLAB, nell'ambito della
Planetario
19 Luglio 2013
"A Caccia di Supernovae" inaugura venerdì 19 luglio il ciclo di serate COSMOLAB, una straordinaria occasione per fare ricerca in diretta e trasformare la cupola stellata del Planetario di Roma in un vero e proprio laboratorio astrofisico d'avanguardia aperto a tutti.
Planetario
16 Luglio 2013
Una serata da non perdere, rischiarata dalla luce argentea del corpo celeste che più ha suggestionato poeti e scienziati: martedì 16 luglio il Planetario di Roma punta gli occhi alla Luna, offrendo, nell'ambito della manifestazione estiva Astrosummer 2013, osservazioni pubbliche ai cittadini
Planetario
12 Luglio 2013
Readin-concerto al Planetario
Planetario
02 Luglio - 31 Luglio 2013
Programma del Planetario del mese di Luglio 2013
Planetario
29 Giugno - 01 Settembre 2013
Dal 29 giugno al 1° settembre 2013 tutti a “rimirar le stelle” con l’estate astronomica del Planetario di Roma in apertura serale