Per bambini

02/01/2025

Osservando famosi quadri della Pinacoteca capitolina si scoprono i segreti dei colori con l’opportunità di sperimentare con tavolozza e pennello.

26/12/2024

Osservando famosi quadri della Pinacoteca capitolina si scoprono i segreti dei colori con l’opportunità di sperimentare con tavolozza e pennello.

21/12/2024

I partecipanti scoprono l’arte del mosaico, le tecniche di esecuzione, le immagini più amate dai romani e il loro significato.

Alcune immagini delle iniziative natalizie al Museo di Casal de’ Pazzi del 2021 (da sx a dx: I volontari del Servizio Civile Universale 2021-22 durante la tombolata; alcuni premi della tombolata; l’albero di Natale decorato dai visitatori)
05/01/2025

Una tombola pleistocenica dove ad ogni numero estratto corrispondono tante curiosità sugli animali, piante e uomini che vivevano nella Preistoria. Piccoli gadget a tema per tutti i partecipanti e possibilità di decorare l’albero di Natale del museo.

Alcune immagini delle iniziative natalizie al Museo di Casal de’ Pazzi del 2021 (da sx a dx: I volontari del Servizio Civile Universale 2021-22 durante la tombolata; alcuni premi della tombolata; l’albero di Natale decorato dai visitatori)
29/12/2024

Una tombola pleistocenica dove ad ogni numero estratto corrispondono tante curiosità sugli animali, piante e uomini che vivevano nella Preistoria. Piccoli gadget a tema per tutti i partecipanti e possibilità di decorare l’albero di Natale del museo.

26/12/2024

In un laboratorio di archeobotanica strutturato come una caccia ai tesori della natura e della storia, i bambini verranno condotti alla scoperta del giardino segreto del pleistocene, un luogo unico che un tempo sorgeva dove oggi c’è il Museo.

Archeologo solitario_Giorgio de Chirico
26/12/2024

Una iniziativa didattica tra arte e teatro alla scoperta di cosa sia l’identità. Un viaggio esplorativo nel museo Carlo Bilotti e dentro noi stessi, per grandi e piccini!

22/12/2024

Laboratorio ludico/didattico improntato sulla localizzazione spazio-temporale delle civiltà storiche nel museo. Dopo una breve visita guidata, i partecipanti sono coinvolti in un gioco enigmistico sulle storie dei popoli.

01/12/2025 - 05/01/2025

Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!

01/12 - 30/12/2024

Le attività sono rivolte ai minori che vivono e studiano nel II Municipio.

Pagine