Per famiglie

17/04/2017

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa "La sorpresa è nel museo". #PasquaneiMiC
Un modo insolito e divertente di visitare il museo?... Partecipa alla Pasquetta in famiglia! Non solo per scoprire come s’incontrano e si riconoscono gli animali, non solo per esplorare la diversità degli ambienti e conoscere gli organismi che ne sono parte, ma anche per condividere con parenti e amici un’esperienza divertente e...un’originale scorpacciata di scienza nelle sale del Museo di Zoologia.
Orari: 10.45, 12.00, 14.30, 15.45, 17.00
Durata: 1h e 30min
Costo: € 5,00 a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì e sabato ore 9.00-14.00; da martedì a venerdì ore 9.00-18.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it 

02/04/2017

Una proposta per visitare il Museo di Zoologia in modo nuovo, con tutta la famiglia! Nel percorso i partecipanti scopriranno come e dove si incontrano gli animali, come si riconoscono, la grande varietà degli ambienti naturali che li ospitano… una vera e e propria, originalissima  “scorpacciata di scienza”, consumata con amici e parenti nelle sale del Museo
Durata: 1 ora
Orario: 10.45 - 12.00 - 14.30 - 15.45 - 17.00
Età: adulti e bambini dai 5 anni in su
Costo: € 5,00 a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì e sabato  ore 10.00-14.00; da martedì a venerdì (9.00-18.00)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it  

02/04/2017

Tutti gli animali sono capaci di scambiare informazioni. Usano un “linguaggio” che non è fatto di parole, ma di suoni, versi, odori, segni visivi e altri specifici comportamenti: agitano la coda, muovono le orecchie, battono le ali... Scopriamo nel nuovo spazio-officina scientifica chi ringhia, chi canta, chi bramisce e proviamo a costruire da semplici materiali di uso quotidiano speciali strumenti musicali.
Durata: 1 ora
Orario: 15.15 – 16.30 – 17.45
Età: adulti e bambini dai 5 anni in su
Costo: € 7,50 a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì e sabato (9.00-14.00); da martedì a venerdì (9.00-18.00)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it 

01/04/2017

Chi sono i dinosauri? Dove vivevano e cosa mangiavano? Perché sono scomparsi? Un viaggio avvincente nel mondo della preistoria ancora tutto da scoprire e conoscere.
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1 ora mezza
Costo: € 10,00 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì e sabato ore 10.00-14.00; da martedì a venerdì ore 9.00-18.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200

30/03/2017

A due anni dall’inaugurazione, con quasi 20.000 visitatori, il Museo di Casal de’ Pazzi festeggia il suo secondo compleanno giovedì 30 marzo 2017.
La mattina: attività aperte a tutti (senza prenotazione); il pomeriggio conferenza e laboratori per bambini

02/04/2017

Attività didattica rivolta ai bambini da 6 a 12 anni. L’attività didattica prevede una passeggiata negli spazi del Museo per incontrare alcune opere della Collezione permanente e continua poi con un laboratorio.

21/04 - 04/06/2017

Mostra dell'artista Bimba Landmann, illustratrice di libri per l'infanzia. Attraverso le immagini di grande fascino dipinte dall’artista, il progetto espositivo mira a coinvolgere un pubblico molto vasto, con un’attenzione particolare ai più piccoli. Progetto espositivo a cura di Emanuela Mastria.

25/03/2017

Tutti pronti per entrare nel laboratorio di uno scienziato? Ecco un’occasione per miscelare, preparare magiche soluzioni e sperimentare come le diverse sostanze reagiscono tra loro. Tra acidi, coloranti e divertenti esperimenti scopriamo in che modo la chimica fa parte della nostra vita quotidiana.
Orari: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1 ora e mezza
Costo: 10 euro a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it

18/03/2017

Esploriamo l’affascinante mondo degli scheletri osservando, misurando e ricostruendo quelli conservati al Museo. Dalle vertebre della balena a quelle della giraffa per indagare e verificare differenze e similitudini, conoscere come è fatto lo scheletro dei vertebrati e le sue principali funzioni.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: € 5,00 a partecipante (biglietto di ingresso incluso per i residenti a Roma e Provincia, secondo tariffazione vigente per gli altri visitatori)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it 

05/03/2017

Lunghe, strette, affusolate, arrotondate… gli uccelli presentano ali di svariate forme e dimensioni, a seconda della rapidità e della modalità di volo che adottano. Divertiamoci ad osservare le straordinarie forme e specie di uccelli per poi scatenare la creatività di grandi e piccoli nella realizzazione di un esclusivo e originale aquilone
Durata: 1 ora
Orario: 15.15 – 16.30 – 17.45.
Età: adulti e bambini
Costo: € 5,00 a partecipante (biglietto di ingresso incluso per i residenti a Roma e Provincia, secondo tariffazione vigente per gli altri visitatori)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it 

Pagine