Per famiglie
Gli incontri del Curatore in sala propongono veri e propri ‘zoom’ su aspetti della sede museale o delle opere esposte, dove i temi trattati sono molteplici - come varie sono le collezioni dei musei coinvolti. Ogni appuntamento, condotto da un curatore del museo vuole suscitare nel pubblico la curiosità nei confronti di un’opera o di un personaggio, di una vicenda legata al restauro o al rinvenimento archeologico di un reperto. Non una lezione, dunque, ma una breve chiacchierata, un piccolo approfondimento molto mirato ad un aspetto specifico della collezione. Visita a cura di Gloria Svampa
Orario: ore 17.00
Durata: 30 minuti circa
Costo: biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni
060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)
La visita-laboratorio è rivolta a famiglie e bambini 5-10 anni ed è finalizzata alla valorizzazione della casina delle civette e alla sua fruizione da parte del pubblico extra scolastico. Le famiglie saranno guidate e stimolate nell’osservazione delle varie tecniche decorative presenti sia all’interno che all’esterno della Casina delle Civette: stucchi, vetrate artistiche, mosaici, pittura a tempera, boiseries.
La visita-laboratorio è rivolta a famiglie e bambini 5-10 anni ed è finalizzata alla valorizzazione della casina delle civette e alla sua fruizione da parte del pubblico extra scolastico. Le famiglie saranno guidate e stimolate nell’osservazione delle varie tecniche decorative presenti sia all’interno che all’esterno della Casina delle Civette: stucchi, vetrate artistiche, mosaici, pittura a tempera, boiseries.
Un’insolita ed entusiasmante escursione per scoprire e conoscere una delle ville più estese della nostra Capitale.
Appuntamento: ore 9.45 davanti all’ingresso di Via di Ponte Salario (laghetto di Villa Ada)
Durata escursione: 2h e 30’ circa
Prezzo: 8 € a partecipante
Note: consigliate scarpe comode “da camminata”, cappellino per il sole, una bottiglia d’acqua.
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì 09.00-14.00; da martedì a venerdì 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it
Un’avventura attraverso boschi, prati, forre, miniere abbandonate e pozze sulfuree fino alla spettacolare area della Caldara di Manziana
Appuntamento: ore 08.45 davanti all’ingresso del Museo Civico di Zoologia
Durata escursione: intera giornata (fino alle 15.30 circa)
Prezzo: 12 € a partecipante
Note: sono consigliate scarpe comode “da camminata”, cappellino per il sole, una bottiglietta d’acqua. Il pranzo al sacco sarà a carico dei partecipanti.
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì 09.00-14.00; da martedì a venerdì 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it
Un’avventurosa passeggiata sulle scogliere del “Quarto Caldo”, alla scoperta delle straordinarie grotte naturali e dall’area faunistica, tra daini e cinghiali, fino alla selva di Circe.
Appuntamento: ore 9.00 all’obelisco dell’EUR (Piazza Guglielmo Marconi direzione Pontina/fuori Roma) a Roma oppure ore 10.30 a San Felice Circeo, in Piazza San Francesco d’Assisi, all’incrocio tra via del Faro e via Alberto Carlo Blanc
Durata escursione: intera giornata (fino alle 15.30 circa)
Prezzo: 12 € a partecipante
Note: sono consigliate scarpe comode “da camminata”, cappellino per il sole, una bottiglietta d’acqua. Il pranzo al sacco sarà a carico dei partecipanti.
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì 09.00-14.00; da martedì a venerdì 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it
Alla scoperta di un vero paradiso naturalistico che ospita ben 200 specie di uccelli fra cui il rarissimo Airone rosso.
Appuntamento: ore 9.45 – Centro visite LIPU - Parcheggio Porto di Roma Via dell'Idroscalo (Ostia Lido)
Durata escursione: 2'30' circa
Prezzo: 10 € a partecipante compreso biglietto d’ingresso
Note: sono consigliate scarpe comode “da camminata” e torcia elettrica; l’escursione è idonea per qualsiasi età (adulti e bambini).
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì 09.00-14.00; da martedì a venerdì 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it
Colori sgargianti e intensi odori ci accompagneranno in un viaggio nella storia e nella natura, attraverso una speciale visita interattiva all’Orto Botanico di Roma.
Appuntamento: ore 9.45 - ingresso dell’Orto Botanico (Largo Cristina di Svezia, 24)
Durata escursione: 2 circa
Prezzo: 8 € adulti - 5€ bambini (dai 5 ai 18 anni) - biglietto d’ingresso all’Orto Botanico escluso
Note: sono consigliate scarpe comode “da camminata” e torcia elettrica; l’escursione è idonea per qualsiasi età (adulti e bambini).
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì 09.00-14.00; da martedì a venerdì 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it
Un’occasione da non perdere per condividere con la propria mamma un’emozionante esplorazione del Museo all’insegna del divertimento e dell’avventura.90 minuti per sperimentare, giocare e andare alla scoperta dei più stravaganti comportamenti che le “altre mamme” adottano per accudire i propri cuccioli.
Orari: 11.00; 15.30 e 16.45
Durata: 1h e 30 min
Età: bambini (dai 5 anni in su) e mamme
Costo: € 7,50 a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì ore 09.00-14.00; da martedì a venerdì ore 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
Chi sono i dinosauri? Dove vivevano e cosa mangiavano? Perché sono scomparsi? Un viaggio avvincente nel mondo della preistoria ancora tutto da scoprire e conoscere.
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1 ora mezza
Costo: € 10,00 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì o ore 09.00-14.00; da martedì a venerdì ore 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200