Per famiglie

Cerca dentro il Museo i luoghi e le forme della città che è fuori: piazza Navona e piazza del Pasquino.
04/10/2015

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015. “Caccia al topos” a cura di Fulvia Strano.
L’immagine di Roma com’era e la città odierna. La collezione di quadri esposti al Museo di Roma offre alcune vedute di piazza Navona e del circondario molto lontane dall’aspetto attuale dell’area. Uno scatto fotografico con il telefonino le raccoglierà in una galleria di immagini da confrontare poi, all’esterno del Museo, accompagnati dalle spiegazioni della guida.

Veduta della Sala Macchine
04/10/2015

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.

04/10/2015

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.

04/10/2015

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.

Frutta e fiori colorati animano il rilievo con Amorini e ghirlande del Foro di Cesare
04/10/2015

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.

04/10/2015

Domenica 4 ottobre il Sistema Musei Civici di Roma Capitale aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2015 aprendo le porte dei propri musei alle famiglie con attività didattiche pensate per l'occasione.

La famiglia Garibaldi
04/10/2015

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
“All’ombra di Garibaldi. Vivere con un eroe” a cura di Mara Minasi

Veduta della Sala Macchine
04/10/2015

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
Nutriamoci di bellezza: la Centrale Montemartini svela i suoi tesori

Ritrovamento della lupa con Romolo e Remo, Cavalier d’Arpino, Palazzo dei Conservatori, Sala degli Orazi e Curiazi
04/10/2015

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
Romolo e Remo, gemelli diversi in una strana famiglia - Visita dialogata

04/10/2015

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
Gli imperatori dell’età dell’angoscia… o meglio: se li conosci li eviti! - Drammaturgia e recitazione a cura di Antonietta Bello (Teatro di Roma)

Pagine