Per famiglie

Duilio Cambellotti, La Fata, vetrata policroma legata a piombo, 1917
04/10/2015

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
La visita, dopo brevi cenni sulla storia dell’edificio, sede del Museo della Vetrata Liberty, del suo committente, Giovanni Torlonia jr, e delle collezioni, si concentrerà su un percorso che attraverso le principali vetrate del museo spiegherà a genitori e figli come si realizza una vetrata e i temi raffigurati , con particolare riferimento a quelli naturalistici: animali e piante.

Maternità, 1923 c.a.
04/10/2015

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
“Le storie di Oppo” narreranno di vissuti privati nel mondo della borghesia romana del tempo, e avvicineranno i visitatori anche all’artista scenografo, nel racconto teatrale offerto da costumi, scenografie, bozzetti degli anni ’30 e ’40.

Orti di guerra davanti al Casino Nobile
04/10/2015

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
Un itinerario attraverso i luoghi deputati alla preparazione del cibo per i Principi Torlonia trasformati e modernizzati da Rachele Mussolini.

F@mu 2015 – Museo di Casal de’ Pazzi – 4 ottobre
04/10/2015

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
Il 4 ottobre il Museo di Casal de’ Pazzi apre alle famiglie, offrendo un percorso didattico e interattivo incentrato sul tema della nutrizione. Il laboratorio permetterà ai partecipanti di comprendere appieno cosa significasse vivere di caccia e raccolta in un gruppo di Neanderthal.

Atelier dell’artista
04/10/2015

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
Pietro Canonica (1869-1959), scultore di origine piemontese, fu artista “giramondo”. Fece il ritratto a tutti i grandi della terra: re e regine, capi di stato e uomini illustri. Per il suo lavoro affrontò viaggi in paesi lontani, a volte esotici, comunque difficili da raggiungere all’inizio del Novecento: dalla Russia alla Turchia, dall’Iraq al Sudamerica. E ogni luogo aveva usanze diverse, cibi diversi. Immaginiamo l’accoglienza ricevuta in quei paesi e i cibi assaggiati nei pranzi ufficiali a cui era invitato.

Giorgio de Chirico, Mobili nella stanza, olio su tela, 1927
04/10/2015

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
Oggi faccio il detective dei sogni…
Itinerario/gioco

Pani da Ercolano
04/10/2015

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
Visita alla mostra "Nutrire l'impero. Storie di alimentazione da Roma a Pompei", a cura di Barbara Nobiloni

06/12/2015

Attività integrata per famiglie: laboratorio artistico manuale per  bambini e ragazzi e visita didattica, guidata e a tema, per adulti.

01/10 - 31/10/2015

Programma del mese di ottobre del Planetario gonfiabile a Technotown, nel villino medievale di Villa Torlonia.

01/11/2015

Una visita didattica, guidata  per grandi e piccoli, alla scoperta dell’imperatore della pace, che governò Roma per moltissimi anni, facendo costruire edifici magnifici e garantendo alla città un lungo periodo di benessere.

Pagine