Per famiglie
Un modo insolito di visitare il museo? Fai una “passeggiata scientifica” con tutta la famiglia! Non solo per scoprire come s’incontrano e si riconoscono gli animali per esplorare la diversità dei vari ambienti naturali e scoprire gli organismi che ne fanno parte, ma anche e soprattutto per condividere con parenti e amici un'esperienza divertente nelle sale del Museo di Zoologia.
Prezzo: € 5 a partecipante (dai 5 anni di età) + biglietto d’ingresso al museo a tariffazione vigente
Per partecipare alle attività, oltre al costo dei laboratori è necessario pagare anche il biglietto d’ingresso al museo (per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti nel Comune di Roma). Per i possessori della MIC card l’ingresso al museo è invece gratuito.
Orario: 10.45 –12.00 - 14.30 - 15.45 - 17.00
Durata: 1h
INFO E PRENOTAZIONI (obbligatoria)
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200 (prenotazione telefonica obbligatoria)
Ali dai mille colori, antenne piumate e zampe dalle stravaganti forme ci riveleranno le storie e i segreti di alcuni fra i più affascinanti e variopinti esemplari del nostro Pianeta, conservati presso il Museo di Zoologia. La magia dei colori e di misteriosi e incantevoli suoni, ci accompagneranno alla scoperta di questo “universo alato”.
Orario: 10.30
Durata: 1 ora (bambini dai 3 ai 4 anni con genitori)
Costo: € 7,50 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente Per i possessori della MIC card l’ingresso al museo è invece gratuito.
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì o ore 09.00-14.00; da martedì a venerdì ore 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
Per quale motivo le lucertole “prendono il sole”? …a cosa serve il grasso delle foche? Nell’officina scientifica di questo mese avremo 60 minuti per cercare le risposte a queste domande e per realizzare insieme uno speciale termometro in grado di determinare la temperatura di un qualsiasi ambiente.
Prezzo: 4,00 € a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente . Per i possessori della MIC card l’ingresso al museo è invece gratuito.
Data e Orario di inizio attività: 1 dicembre 2019 dalle15.00 alle 18.00 (adulti e bambini dai 5 anni)
Durata: 1h
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200 (prenotazione telefonica obbligatoria)
Io cittadino. La parola ai bambini sui loro diritti.
Tanti laboratori per bambini e famiglie in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza 2019.
L’autoritratto è un biglietto da visita, che l’artista produce manipolando l’immagine di sé
Un nuovo appuntamento in Museo, che coinvolgerà i bambini in un percorso giocato a suon di enigmi e d’imprevisti, alla ricerca dei reperti e degli indizi che potranno rivelare in tutto il suo fascino la più grande predatrice dell’Asia. Un’occasione speciale per esplorare il Museo e svelare i segreti di uno degli animali più straordinari del nostro Pianeta.
Prezzo: 5,00 € a bambino / € 3,00 ad adulto + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente Per i residenti e studenti possessori della MIC card l’ingresso al museo è gratuito.
Orario di inizio attività: 15.30 – 16.30 – 17.30
Durata: 45 minuti
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200
Arriva una nuova esplorazione per i piccoli giocatori del Museo di Zoologia. Un’altra occasione speciale per andare alla scoperta degli animali del Museo… ma quali incontreremo in questo fantastico viaggio? Lo scoprirete solo partecipando!
Orario: ore 15.30 - 16.30 – 17.30 (dai 5 agli 8 anni)
Durata: 45 minuti
Costo e prenotazione: € 5,00 a bambino; € 3,00 per adulti. N.B. Il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti a Roma Capitale. Per i residenti e studenti possessori della MIC card l’ingresso al museo è gratuito
Organizzatore: Cooperativa Myosotis
Alle prese con uno scavo paleontologico andiamo alla ricerca di resti animali, ossa e scheletri per esplorare e conoscere le incredibili forme di vita di animali ormai estinti da milioni di anni.
Prezzo: 10,00 € a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente . Per i residenti e studenti possessori della MIC card l’ingresso al museo è gratuito.
Orario di inizio attività: 15.30 (5-7 anni) – 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1h e 30 minuti
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200
Il servizio di didattica e divulgazione dell’astronomia del Planetario di Roma prosegue presso il Museo di Zoologia, che ospita le attività per il pubblico e il planetario mobile.
Proiezione nel planetario mobile per giovani e adulti; un percorso attraverso la storia delle osservazioni astronomiche, dagli antichi calendari ai potenti telescopi spaziali, fino alle conoscenze attuali sulla vita delle stelle, sulla natura dei pianeti e sull’espansione dell’universo.