Eventi

Voyager - Il viaggio delle sonde Voyager

Planetario

02 Maggio - 31 Maggio 2025
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Planetario: ritorno alle stelle

Planetario

02 Maggio - 30 Maggio 2025
Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo. L’invito è rivolto a tutti: sia a chi attendeva il ritorno del planetario che a chi lo visita per la prima volta.
Programmazione del Planetario dal 1° al 31 maggio

Planetario

02 Maggio - 31 Maggio 2025
Dal 2 al 31 maggio ecco la programmazione del Planetario.

Planetario

03 Maggio - 28 Maggio 2025
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
La Notte Stellata

Planetario

03 Maggio - 25 Maggio 2025
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
Space Opera

Planetario

03 Maggio - 28 Maggio 2025
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.

Planetario

04 Maggio - 24 Maggio 2025
Un viaggio di una notte intera sotto il cielo del planetario di Roma per ripercorrere, nel firmamento di un anno intero, storie di innamorati celesti provenienti da varie culture del mondo.
From Earth to Universe

Planetario

06 Maggio - 30 Maggio 2025
Spettacolo in lingua inglese.
Una dorata cupola di stelle

Planetario

10 Maggio - 31 Maggio 2025
Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.
Vita da stella con il Dottor Stellarium

Planetario

10 Maggio - 24 Maggio 2025
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.
Ecologia Cosmica

Planetario

31 Maggio 2025
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.
Quando cadono le stelle

Planetario

31 Maggio 2025
“Quando cadono le stelle” è lo spettacolo ideale per esprimere i vostri migliori desideri, rivolgendovi alle stelle. Con la guida esperta degli astronomi del Planetario, inseguiremo le loro scie fino a scoprire insieme tutto su come, dove e quando in cielo appaiono le stelle cadenti – oltre all’
Primo incontro de "Il Cielo dal Balcone"

Planetario

-
presso il Planetario gonfiabile a Technotown nel villino medievale di Villa Torlonia
29 Ottobre 2016
L’ABC del cielo: orientarsi sotto la volta celeste, fra punti cardinali e cerchi celesti. I sistemi di coordinate astronomiche e i cambiamenti del firmamento con la latitudine.

Planetario

-
Sul terrazzo di Technotown nel villino medievale di Villa Torlonia
16 Ottobre 2016 - 22 Marzo 2017
Un ciclo di appuntamenti per osservare il cielo al telescopio dal terrazzo del Villino Medioevale.
International Observe the Moon Night

Planetario

-
Tor Bella Monaca, Liceo Scientifico E.Amaldi
08 Ottobre 2016
A seguito dell’eccezionale successo di pubblico si aggiunge a Tor Bella Monaca una serata straordinaria di osservazioni gratuite al telescopio per scoprire i segreti delle stelle e battezzare la nuova costellazione sul cielo di Roma.

Planetario

-
presso il Planetario gonfiabile a Technotown nel villino medievale di Villa Torlonia
01 Ottobre - 30 Ottobre 2016
Programma del mese di Ottobre del Planetario gonfiabile a Technotown, nel villino medievale di Villa Torlonia.

Planetario

-
Parco Schuster (Basilica San Paolo – p.le San Paolo)
30 Settembre 2016
Tema: L’astrofisica moderna nella Notte Europea dei Ricercatori. La conclusione della missione Rosetta sulla cometa 67P. Principali astri visibili: Saturno, Urano, Nettuno.

Planetario

-
Villa Lais (Piazza Cagliero 20, Tuscolana)
23 Settembre 2016
Tema: Nel compleanno di Augusto, la transizione dal cielo d’estate a quello autunnale nel giorno dell’equinozio. Principali astri visibili: Saturno, Urano, Albireo.

Planetario

-
Villa Carpegna (piazza di Villa Carpegna, Aurelia)
14 Settembre 2016
A quasi mezzo secolo di distanza dal primo allunaggio verrà proposto uno sguardo sulla Luna, per esplorare la sua variegata superficie, cercando i siti toccati dalle missioni Apollo. Verrà rivisitata la saga della conquista della Luna per valutarne l’eredità e capire com’è cambiato il rapporto col

Planetario

-
Sul terrazzo di Technotown nel villino medievale di Villa Torlonia
11 Settembre 2016
Nei mesi estivio un ciclo di appuntamenti per osservare il sole al telescopio dal terrazzo del Villino Medioevale.

Planetario

-
Villa Torlonia, Campo dei Tornei (via Spallanzani 1a, Nomentana)
10 Settembre 2016
L’evento “E lucevan le stelle” programmato presso il Campo dei Tornei di Villa Torlonia è stato annullato per ragioni meteorologiche. Gli spettacoli in cupola del planetario vengono reintrodotti secondo il programma di seguito: SABATO 10 SETTEMBRE 2016  16.00 DALLA TERRA ALL’UNIVERSO a cura dello

Planetario

-
presso il Planetario gonfiabile a Technotown nel villino medievale di Villa Torlonia
01 Settembre - 30 Settembre 2016
Programma del mese di Settembre del Planetario gonfiabile a Technotown, nel villino medievale di Villa Torlonia.