Per famiglie
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Un laboratorio dedicato al collage e alla progettazione di una città ideale, accogliente e inclusiva, come Roma è sempre stata con gli artisti.
Il laboratorio si svolge in lingua inglese alle ore 11.00; in lingua italiana alle ore 15.00.
Mameli e Verdi. Due pilastri della storia culturale di questo lungo ‘800. Un laboratorio di scrittura per famiglie.
Il laboratorio si svolge in lingua italiana
Un laboratorio multisensoriale al museo Carlo Bilotti, tra alberi, piante e la collezione pittorica.
Il laboratorio si svolge in lingua inglese alle ore 15.00
Osservando e riflettendo sulle forme, in particolare quelle della scultura, si avvia un percorso condiviso nel quale tema centrale divengono le modalità di lettura e l’approccio alle opere d’arte antiche, ben oltre l’illustrazione delle singole opere.
Dedicato esclusivamente ai possessori di MIC card.
Tutti sono invitati ai festeggiamenti del decennale del Museo attraverso una visita interattiva e ricca di ospiti, con un’esposizione temporanea speciale frutto del lavoro delle scuole e dei Volontari del Servizio Civile Universale dal 2015 a oggi.
Il 22 marzo alle ore 17.00 un appuntamento dedicato ai più piccoli per tuffarsi nelle opere di Franco Fontana in modo attivo e multisensoriale.
Visita con laboratorio per bambini (5-11 anni) alla mostra Franco Fontana. Retrospective
Un itinerario alla scoperta delle meraviglie storiche, artistiche e botaniche di Villa Torlonia.
L’attività si svolge alle ore 15.00 in lingua inglese e alle ore 16.00 in lingua italiana.
Un laboratorio alla scoperta della preistoria e delle contaminazioni tra le specie.
Il laboratorio si svolge in lingua inglese.
Un laboratorio alla scoperta della preistoria e delle contaminazioni tra le specie. Il laboratorio si svolge in lingua italiana.