Per famiglie

Museo dell’Ara Pacis Augustae
05/01/2024

In occasione del periodo natalizio torna l’appuntamento con le letture a voce alta. Iniziativa per famiglie con bambini, a cura della Sovrintendenza Capitolina e dei Volontari del Servizio Civile Universale.

Alcune immagini delle iniziative natalizie al Museo di Casal de’ Pazzi del 2021 (da sx a dx: I volontari del Servizio Civile Universale 2021-22 durante la tombolata; alcuni premi della tombolata; l’albero di Natale decorato dai visitatori)
03/01/2024

Visita e attività a cura delle Volontarie del Servizio Civile Universale “Il Museo va in Periferia”

Alcune immagini delle iniziative natalizie al Museo di Casal de’ Pazzi del 2021 (da sx a dx: I volontari del Servizio Civile Universale 2021-22 durante la tombolata; alcuni premi della tombolata; l’albero di Natale decorato dai visitatori)
26/12/2023

Visita e attività a cura delle Volontarie del Servizio Civile Universale “Il Museo va in Periferia”

: Tamburino  (illustrazione di Alberto Rebori tratta da “Il tamburino di Garibaldi” di janna Carioli, Edizioni Accademia di Santa Cecilia)
16/12/2023

Il 16 dicembre partecipa ad una visita a tema con un divertente laboratorio per scoprire con noi le storie dei tamburini della Repubblica Romana sullo sfondo degli avvenimenti del 1849. Costruisci anche tu il tuo tamburo e corri alla difesa di Roma!

10/12 - 29/12/2023

Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium, indagheremo sulla stella più famosa della storia, quella che inseguirono quegli antichi astronomi.

03/12 - 10/12/2023

Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.

03/12/2023

Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.

02/12 - 30/12/2023

Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.

02/12 - 30/12/2023

Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.

01/12 - 31/12/2023

Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo. L’invito è rivolto a tutti: sia a chi attendeva il ritorno del planetario che a chi lo visita per la prima volta.

Pagine