Per famiglie
Visita guidata per famiglie con bambini e ragazzi da 6 a 14 anni.
Visita guidata per famiglie con bambini e ragazzi da 6 a 14 anni.
Visita guidata per famiglie con bambini e ragazzi da 6 a 14 anni.
Il 19 e il 20 settembre tornano ad ardere le fiaccole al Mausoleo Ossario Garibaldino: il monumento è accessibile al pubblico in apertura straordinaria per le intere giornate (dalle 10 alle 20) in occasione della ricorrenza della Presa di Porta Pia.
Tante iniziative digitali il 21 aprile con il programma #laculturaincasa per partecipare tutti insieme dalla propria abitazione alla festa di compleanno della Capitale.
In occasione di #laculturaincasaKIDS seguiamo le tracce degli animali simbolici nel Museo della Casina delle Civette.
Viola di 8 anni è la vincitrice del contest. Tutti i partecipanti sono stati bravissimi!
Per renderle omaggio e per ringraziare tutti i bambini della calorosa partecipazione ecco le immagini del suo disegno e dei primi in classifica.
Il contest è dedicato ai più piccoli: fate e inviateci un disegno dove immaginate il mondo di 200.000 anni fa intorno al nostro Museo. Noi lo abbiamo immaginato come vedete nel disegno di questa pagina. E voi?
Genitori in natura… quali comportamenti mettono in atto le diverse specie per difendere la loro prole? Un’occasione speciale per condividere con il proprio papà un percorso interattivo basato sul gioco e il divertimento, per andare alla ricerca di chi può permettersi di avere pochi figli e di chi, al contrario, depone moltissime uova per averne molti.
Costo:
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì o ore 09.00-14.00; da martedì a venerdì ore 9.00-19.00
Telefono +39 06 97840700, mobile +39 320 2476948
Esploriamo l’affascinante mondo degli scheletri, osservando, misurando e ricostruendo quelli conservati al Museo. Dalle vertebre della balena alle costole della giraffa per indagare e verificare differenze e similitudini, imparare a conoscere lo scheletro degli animali Vertebrati e quali sono le sue principali funzioni.